top of page
2019-2021
storie e linguaggi // tales and languages

ELEGIA DELLE COSE PERDUTE_il film


credits

 

una riscrittura da/a rewrite from Os Pobres di/by Raul Brandao | soggetto, regia e coreografie/project, direction and choreographies Stefano Mazzotta | co-regia/co-direction Massimo Gasole | progetto realizzato con il contributo di/project realized with the contribution of INTERCONNESSIONI (residenze artistiche in Sardegna – direzione Simonetta Pusceddu/Tersicorea - ai sensi dell’intesa Stato-Regioni sancita il 21.09.2017 e in attuazione dell’articolo 43 del D.M. 27.07.2017) | creato con e interpretato da/created with and interpreted by Alessio Rundeddu, Amina Amici, Damien Camunez, Gabriel Bedoes, Manuel Martin, Miriam Cinieri, Lucrezia Maimone, Simone Zambelli | e con/and with Sara Angius, Elisa Zedda | con la partecipazione speciale di/special guests Antonio Piovanelli, Bonaria Ghidoni, Loredana Parrella | collaborazione alla drammaturgia/ collaboration to the dramaturgy Fabio Chiriatti, Anthony Mathieu | operatori di ripresa/camera operators Massimo Gasole, Damiano Picciau | riprese aeree/aerial shots Alberto Masala | montaggio/editing Massimo Gasole | foley soundesign, mix audio Emanuele Pusceddu | color grading e direttore della fotografia/color grading and director of photography Damiano Picciau | trucco e parrucco/make up Federica Li | costumi e scene/costumes and sets Stefano Mazzotta | luci/lights Tommaso Contu | segreteria di produzione/production assistant Maria Elisa Carzedda | produzione/production Zerogrammi | in collaborazione con/in collaboration with Tersicorea_Officina delle arti sceniche, Illador Films, Casa Luft, Arca del tempo, Festival Danza Estate, C.ie La meme balle, La nave del duende | con il contributo di/with the contribution of Twain _ periferie artistiche_centro di residenza della regione Lazio | con il sostegno di/with the support of Mic, Regione autonoma della Sardegna, Regione Piemonte, Fondazione di Sardegna, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le provincie di Oristano e Sud Sardegna, Comune di Settimo San Pietro, Comune di Selargius, Comune di Quartucciu, Ce.D.A.C Sardegna_circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo | luoghi/locations Galleria Rifugio Don Bosco_sec. XVIII (Cagliari), Casa Baldussi (Settimo San Pietro), Casa Pilleri (Settimo San Pietro), Casa Comunale Dessy (Settimo San Pietro), Casa privata Dessy (Settimo San Pietro), Stagno di Sal’e Porcu (Oristano), Spiaggia di Kal’e Moru (Geremeas/Quartu Sant’Elena), Parco Archeologico Cuccuru Nuraxi (Settimo San Pietro), Casa campidanese Zuddas di Angelo e Sara Fadelli (Dolianova) | un ringraziamento a/thanks to Elisabetta Milia, Alessandro Baldussi, Sandro Perra, Raffaele Lai, Angelo e Sara Fadelli, Salvatore Medda, Valentina Tibaldi, Silvia Battaglio, Cooperativa Specus, Cooperativa Bios
















© zerogrammi
bottom of page