TEATRO
GRAFIA
+CREAZIONI
2022/2024
ENRICO
(in costruzione / under construction) progetto, regia e coreografie / project, direction and choreographies Laura Gazzani | con / with Nicolò Giorgini, Francesca Rinaldi, Laura Gazzani | accompagnamento artistico / artistic advisor Aurelio Di Virgilio | produzione / production Zerogrammi
2022/2024
IL RACCONTO DELL'ISOLA SCONOSCIUTA
(CREDITI IN VIA DI DEFINIZIONE/CREDITS UNDER DEFINITION)
progetto, regia e coreografie / project, direction and choreographies by Stefano Mazzotta | creato con e interpretato da / created with and interpreted by Amina Amici, Damien Camunez, Riccardo Micheletti | disegno luci / light design Tommaso Contu | collaborazione alla drammaturgia / collaboration to the dramaturgy Silvia Battaglio | assistente alla regia / assistant to the direction Riccardo Micheletti | collaborazione alla ricerca / collaboration to the research Davide Doro e Manuela Capece/Comnpagnia Rodisio | cura della produzione / care of the production Valentina Tibaldi | segreteria di produzione / production assistant Maria Elisa Carzedda | produzione / production Zerogrammi | coproduzione / coproduction Teatro delle Briciole | in collaborazione con / in collaboration with INTERCONNESSIONI 2021/Tersicorea_Cagliari, Cantieri Teatrali Koreja | creazione avviata grazie al il contributo di/creation realized with the contribution of SWANS NEVER DIE_un progetto ideato da/a project by Lavanderia a Vapore – Centro di Residenza per la Danza (Fondazione Piemonte dal Vivo, Coorpi, Didee Arti e Comunicazione, Mosaico Danza, Zerogrammi) in collaborazione con/in collaboration with Operaestate Festival Veneto e Centro per la Scena Contemporanea CSC Bassano del Grappa, Triennale Milano Teatro, Fondazione Teatro Grande di Brescia, Festival Bolzano Danza – Fondazione Haydn, Il Cassero LGBTI Center – Gender Bender Festival, Mnemedance, Università degli Studi di Torino – Corso di laurea in DAMS | con il sostegno di / with the support of TAP_Torino Arti Performative, Regione Piemonte, MIC_Ministero della Cultura
2022/2024
AMELIA
un progetto di e con/a project by and with Priscilla Pizziol, Edoardo Sgambato | costumi/costumes Mariangela Di Domenico | musiche originali e sound design/original music and sound design Walter Laureti | produzione/production Zerogrammi
2022/2023
DALL'ALTRA PARTE
ideazione, progetto e regia / project and direction Silvia Battaglio | coreografie e interpretazione / choreography and interpretation Amina Amici, Silvia Battaglio | collaborazione alle coreografie / collaboration to the choreography Stefano Mazzotta | scrittura di scena liberamente ispirata all’opera teatrale / scene writing freely inspired by the homonymous play DALL’ALTRA PARTE di / by Ariel Dorfman | disegno luci e direzione tecnica / light design and technical direction Tommaso Contu | produzione / production Zerogrammi | coproduzione Fondazione Otello Sarzi / Premio Drammaturgia Contemporanea e Teatro di Figura | in partenariato con / in partnership with Fondazione I TEATRI di Reggio Emilia, ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, FTS Fondazione Toscana Spettacolo, UNIMA Italia | con il supporto di / with the support of Teatro Akropolis, Teatri Associati di Napoli nell'ambito di / under Progetto CURA 2023 | con il sostegno di / with the support of TAP Torino Arti Performative, Regione Piemonte, MIC Ministero della Cultura
2022
MOMENTO
un progetto di / a project by Stefano Mazzotta | con / with Amina Amici, Stefano Mazzotta | disegno luci / light design Tommaso Contu | collaborazione alla drammaturgia / collaboration to the dramaturgy Silvia Battaglio | cura della produzione / care of the production Valentina Tibaldi segreteria di produzione / production assistant Maria Elisa Carzedda | produzione / production Zerogrammi | in collaborazione con / in collaboration with INTERCONNESSIONI 2021/Tersicorea_Cagliari | con il sostegno di / with the support of TAP_Torino Arti Performative, Regione Piemonte, MIC_Ministero della Cultura | creazione realizzata con il contributo di / creation realized with the contribution of SWANS NEVER DIE_un progetto ideato da / a project by Lavanderia a Vapore – Centro di Residenza per la Danza (Fondazione Piemonte dal Vivo, Coorpi, Didee Arti e Comunicazio- ne, Mosaico Danza, Zerogrammi) in collaborazione con / in collaboration with Operaestate Festival Veneto e Centro per la Scena Contemporanea CSC Bassano del Grappa, Triennale Milano Teatro, Fondazione Teatro Grande di Brescia, Festival Bolzano Danza – Fondazione Haydn, Il Cassero LGBTI Center – Gender Bender Festival, Mnemedance, Università degli Studi di Torino – Corso di laurea in DAMS
2022
MAGNIFICAT
progetto, coreografia e interpretazione / project, choreography and dance Amina Amici | consulenza drammaturgica / dramaturgical advice Doriana Crema, Stefano Mazzotta | musiche originali / original music Bruno de Franceschi, Frequenze Nomadi Orchestra | tromba / trumpet Mirio Cosottini | disegno luci / light design Tommaso Contu | costumi / costumes Stefano Mazzotta | cura della produzione/care of the production Valentina Tibaldi | segreteria di produzione/production assistant Maria Elisa Carzedda | produzione / production Zerogrammi | coproduzione / coproduction Dance Gallery / Festival Umbria Danza | in collaborazione con / in collaboration with Studio d'Action Theatrale / Theatre du Galpon, CASA LUFT | con il sostegno di / with the support of TAP_Torino Arti Performative, Regione Piemonte, MIC_Ministero della cultura
2021/2024
TOWARDS
un progetto di/a project by Elisa D'Amico e Francesco Dalmasso | suono/sound Bikini Party/Alberto Papotto | con il sostegno di/with the support of Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e Fondazione CR Firenze – Bando Abitante 2021, ACS Abruzzo Circuito Spettacolo | altre residenze artistiche e supporto alla creazione/other artistic residencies and support to the creation Officine Caos/Stalker Teatro, Lavanderia a Vapore/Fondazione Piemonte dal Vivo | produzione esecutiva/executive production Zerogrammi
2021/2023
WALTER
di/by Laura Gazzani | interpreti/inrterpreters Nicolò Giorgini, Francesca Rinaldi | accompagnamento artistico/artistic support Aurelio Di Virgilio | sound designer Lorenzo Lucchetti | costumi/costumes Laura Tipo | profumiere/perfumer Mauro Malatini | musiche/music Pëtr Il'ič Čajkovskij | coproduzione Anghiari Dance Hub, ZEROGRAMMI | con il sostegno di/with the support of Ritratti d’Artista, Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi - Progetto artistico e organizzativo condiviso da Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale), Teatro Petrella di Longiano, Piemonte dal Vivo / Lavanderia Vapore, Kilowatt Festival, Boarding Pass Plus Dance, a.ArtistiAssociati - ARTEFICI.Residenze Creative FVG | il progetto è stato realizzato con il contributo di/project realized with the contribution of ResiDance XL - luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL - Network Giovane Danza D'autore coordinata da L'arboreto - Teatro Dimora di Mondaino | progetto vincitore del bando/project winner of Danza Urbana XL 2022, Dancescapes Mobility Grant 2022
2021/2022
LA SPOSA BLU
di e con / by and with Silvia Battaglio | scrittura di scena liberamente ispirata a / freely inspired by Barbablu’ di/by Charles Perrault | suggestioni letterarie / literary suggestions William Shakespeare, Georgi Gospodinov, Antonio Ferrara, Fratelli Grimm | suggestioni musicali / sound suggestions Bach, Fazil Say, Alva Noto, Louis Ferrari | testi, voce, elaborazione sonora / words, voice and sound design Silvia Battaglio | disegno luci / light design Tommaso Contu | produzione / production Zerogrammi | in collaborazione con / in collaboration with Biancateatro | coproduzione / coproduction Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare, Festival INCANTI, Officine CAOS/Residenza Arte Transitiva | in collaborazione con / in collaboraction with Casa LUFT, Tangram Teatro, Gruppo Abele ONLUS | in partenariato con / network Anima International Festival/Is Mascareddas, Alpe Adria Puppet Festival/CTA Gorizia, Festival Internazionale Arrivano dal Mare/Teatro del Drago, Festival Internazionale Immagini dall’Interno/Teatro del Lavoro, IF Festival/Teatro del Buratto | con il sostegno di / with the support of TAP Torino Arti Performative, Regione Piemonte, MIC Ministero della Cultura | un ringraziamento a / thanks to Alfonso Cipolla, Stefano Mazzotta, Claudio Coloberti, Alberto Jona, Amina Amici, Daniele Rizzo, Roberta Savian
2020/2022
VICINA DISTANZA
di e con / by and with Giorgia Gasparetto, Priscilla Pizziol | scenografia e costumi / set design and costumes Santo-Pablo Krappmann | tutor alla drammaturgia e alla regia / dramaturgy and direction tutor Enrico Pastore | supporto per la realizzazione del disegno luci / support for lighting design Andrea Sangiorgi | progetto realizzato con il sostegno di / project realised with the support of Permutazioni coworking coreografico a cura di Casa Luft/Zerogrammi, Fondazione Piemonte dal Vivo/Lavanderia a Vapore | musiche / music Strange Neighbourhood - Burial Finire - Alessandro Cortini / Dialog-no dialog Pierre Jodlowski / New space music - Brian Eno
2019/2021
ELEGìA DELLE COSE PERDUTE
soggetto, regia e coreografia / subject, direction and choreography Stefano Mazzotta | una riscrittura da / a rewrite from Os Pobres di / by Raul Brandao | creato con e interpretato da / created with and interpreted by Alessio Rundeddu, Amina Amici, Damien Camunez, Gabriel Beddoes, Manuel Martin, Chiara Guglielmi, Riccardo Micheletti | collaborazione alla drammaturgia / collaboration to the dramaturgy Anthony Mathieu, Fabio Chiriatti | disegno luci / light design Tommaso Contu | costumi e scene / sets and costumes Stefano Mazzotta | assistente di scena / stage assistant Riccardo Micheletti | segreteria di produzione / production assistant Maria Elisa Carzedda | produzione / production Zerogrammi | coproduzione / coproduction Festival Danza Estate - Bergamo (It), La meme balle – Avignon (Fr), La Nave del Duende - Caceres (Sp) | con il contributo di / with the contribution of Residenza artistica artisti sul territorio INTERCONNESSIONI/Tersicorea/Sardegna (ai sensi Intesa Stato/Regioni sancita il 21.9.2017 e in attuazione dell’articolo 43 (Residenze) del D.M. 27.7.2017), Comune di Settimo S. Pietro, Comune di Selargius, Arca del Tempo, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le Province di Oristano e Sud Sardegna, Fondazione di Sardegna, Regione Sardegna, Regione Piemonte, MIC - Ministero della Cultura | in collaborazione con / in collaboration with CASA LUFT, Ce.D.A.C Sardegna - centro diffusione attività culturali circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo, PRIFERIE ARTISTICHE - Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio - Supercinema, Tuscania
2019/2020
VIRGOLETTE
di e con/by and with Elisa D'Amico, Francesco Dalmasso | advisor Erika Di Crescenzo | light design Giorgio Peri | musica Rone | con il sostegno di/with the support of PERMUTAZIONI - coworking coreografico a cura di Casa Luft, Zerogrammi e Fondazione Piemonte dal Vivo, progetto vincitore 2018-19 / Workspace Ricerca X 2018 / CCCTO Ex- Birrificio Metzger / Il Cantiere | progetto selezionato per/project selected for Nuove Traiettorie XL - azione Network Anticorpi, edizione 2018 | presentato a/presented to Interplay LINK per Palcoscenico Danza, Stagione TPE / NAOcrea, Ariella Vidach Aiep/ Festival Corpo a Corpo
2019
SIMPOSIO DEL SILENZIO
una creazione di / a creation by Lucrezia Maimone | in scena / on stage Lucrezia Maimone, Damien Camunez | ambiente sonoro / sound and music Lorenzo Crivellari | violino / violin Elsa Paglietti | coaching coreografico drammaturgico / choreographic and dramaturg advice Stefano Mazzotta | effetti magici / magic effects Jonathan Giard | disegno luci / light design Tommaso Contu | fotografia / photography Stefano Mazzotta | produzione / production Zerogrammi | con il contributo di / with the contribution of Interconnessioni 2018/T Off (Cagliari) | con il sostegno di / with the support of Regione Piemonte, MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali | progetto vincitore del Premio / Project winner of the prize CollaborAction Kids XL#1 2018 - azione del Network Anticorpi XL | Cantieri Danza | Solares | Amat | Arteven | Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza | La Piccionaia | Fondazione Piemonte dal Vivo | Teatro Pubblico Pugliese | C.L.A.P. Spettacolodalvivo | Armunia | FTS Onlus | ACS | Centro Servizi Culturali Santa Chiara | FIND
Un ringraziamento speciale a Stefano Mazzotta per l’immenso sostegno e il preziosissimo accompagnamento artistico, Simonetta Pusceddu per l’inestimabile appoggio e fiducia, giorno e notte, Anthony Mathieu per la compartecipazione e complicità.
A special thanks to Stefano Mazzotta for the immense support and the precious artistic advice, Simonetta Pusceddu for the invaluable support and trust (day and night), Anthony Mathieu for the sharing and complicity.
2019
HOODOO
coreografie / choreographies Dominique Lesdema | concept e musiche / concept and music Gianluca Petrella | disegno luci / light design Giuseppe Filipponio | coproduzione / coproduction Festival Danza Estate e Compagnia Zerogrammi
2018
OLTREMAI
un progetto di e con / a project by and with Lucrezia Maimone | ambiente sonoro / sound and music Lorenzo Crivellari | produzione / production Zerogrammi/Permutazioni 2018 | con il sostegno di / with the support of Regione Piemonte, MIBAC | La creazione short format OLTREMAI costituisce il primo capitolo della trilogia SIMPOSIO DEL SILENZIO liberamente ispirata alle opere illustrate dell'artista Lorenzo Mattotti OLTREMAI, LABIRINTI e CHIMERA.
2018
MESSIAHAENDEL
progetto e coreografia / project and choreography Paolo Mohovich | musica/ music Georg Fiedrich Hendel (estratti dall’oratorio Messiah) | interpreti / interpreters Eko Dance International Project/Pompea Santoro: Giuditta Alfarano, Silvia Arena, Carlotta Avidano, Giorgia Bonetto, Andrea Carozzi, Anastasia Crastolla, Carlo di Lorenzo, Manuela Gallingani, Nicole Gritti, Aymara Herrero Feria, Roberta Inghilterra, Stefano Milione, Veronica Morello, Francesca Raballo, Umberto Rota, Ivan Spitale, Federico Tosello, Elena Zanato | costumi / costumes Cicci Mura | disegno luci / light design Paolo Mohovich, Mauro Panizza | produzione esecutiva / executive production Zerogrammi | in collaborazione con / in collaboration with Fondazione Teatro Piemonte Europa | con il sostegno di / with the support of Regione Piemonte, MIBAC
2018
LUCI DI CARNI
progetto e coreografia / project and choreography Amina Amici | creato con e interpretato da / created with and interpreted by Chiara Guglielmi, Andrea de Luca, Riccardo Micheletti, Cinzia Sità, Amina Amici | consulenza drammaturgica / dramaturgical advice Carlotta Scioldo | musiche originali / original music composed by Bruno de Franceschi | disegno luci / light design Tommaso Contu | collaborazione alla scenografia / collaboration to the scenography BATNA Studio | cura della produzione / care of production Valentina Tibaldi | segreteria di produzione / production assistant Maria Elisa Carzedda | produzione / production Zerogrammi | con il contributo di / with the contribution of HOME Centro Creazione Coreografica – progetto residenze Dance Gallery Perugia, Workspace Ricerca X, Research & Dramatury, Lavanderia a Vapore | con il sostegno di /with the support of Regione Piemonte, MIBAC
Un ringraziamento a Francesca Cinalli per aver contribuito alla nascita e alla vita dello spettacolo / A thanks to Francesca Cinalli for contributing to the birth and life of the performance
2017
GUARDASENTI
di e con / by and with Amina Amici | musiche di / music by Bruno de Franceschi, Piano preparato 14 – eseguito da Bruno de Franceschi, Steve Reich, Pieces of wood – eseguito da Tetraktis Percussioni, Hans Abrahamsen, Let me tell you – eseguito da Barbara Hannigan | produzione esecutiva / executive production Zerogrammi | con il sostegno di / with the support of Workspace Ricerca X edizione 2018
2016
JENTU
progetto, regia e coreografia / project, direction and choreography Stefano Mazzotta | con / with Chiara Guglielmi, Stefano Mazzotta | drammaturgia e collaborazione all'allestimento / dramaturgy and collaboration to the direction Fabio Chiriatti | disegno luci / light design Alberta Finocchiaro | produzione / production Zerogrammi | coproduzione / coproduction Pim Off (It), CASA LUFT (It) | un ringraziamento a / thanks to Chiara Michelini, Villa Cultura (It), Tersicorea T.Off (It) | con il sostegno di / with the support of Regione Piemonte, MIBAC
2015
LOLITA
regia e interpretazione / by and with Silvia Battaglio | consulenza artistica / artistic advice Julia Varley | liberamente ispirato a / inspired by Lolita (Vladimir Nabokov) | coreografie e drammaturgia / choreography and dramaturgy Silvia Battaglio | suggestioni letterarie / literary references Charles Perrault, Pia Pera | musica / music Torgue&Houppin, Alva Noto, Bizet | disegno luci / light design Massimiliano Bressan | produzione / production Biancateatro | coproduzione / coproduction Odin Teatret (DK) | sostegno alla realizzazione del progetto / support to the production Zerogrammi, Tangram Teatro | con il contributo di / with the contribution of Regione Piemonte, MIBAC Ministero per i Beni e le Attività Culturali
2015
FUORIGIOCO
regia e coreografie / direction and choreography Emanuele Sciannamea | progetto / project Emanuele Sciannamea, Rosanna Todisco | produzione / production Zerogrammi | in collaborazione con / in collaboration with Festival Mirabilia (It), Fondazione Live Piemonte dal Vivo (It), Università degli Studi di Torino, Luft Casa Creativa (It), Torino 2015 Capitale Europea dello Sport | in rete con / network Agil Volley Novara, CUS AD MAIORA Torino, HB Torino UICEP, CIP Regione Piemonte | con il sostegno di / with the support of Compagnia di San Paolo, Regione Piemonte, MIBAC | The creation is part of the project MENS ATHLETICA supported by Scene allo sBando/COMPAGNIA DI SAN PAOLO in frame of the activities related to Torino 2015 Capitale Europea dello Sport.
2015
ALCESTI (O DEL SUONO DELL'ADDIO)
progetto, regia e coreografie / project, direction and choreography Stefano Mazzotta | collaborazione all'allestimento / collaboration to the direction Chiara Guglielmi | con / with Chiara Michelini, Chiara Guglielmi, Arabella Scalisi, Mariella Celia, Gabriel Beddoes, Stefano Roveda, Gabriel Beddoes, Simone Zambelli, Giuseppe Muscarello, Tommaso Serratore | costumi e progetto scenografico / costumes and scenographic project Stefano Mazzotta | elementi scenografici / sets Fulvio Casacci | disegno luci / light design Alberta Finocchiaro | produzione / production Zerogrammi | in collaborazione con / in collaboration with FONDERIA39 (It), Fondazione Nazionale della Danza (It), Theater Osnabrueck (D), Agorà Coaching Project (It), Teatro Nuovo Torino (It), CASA LUFT (It) | con il sostegno di / with the support of Regione Piemonte, MIBAC
2014
ALCESTI (O DEL RUMORE DEI PENSIERI)
progetto, regia e coreografie / project, direction and choreography Stefano Mazzotta | assistente coreografo / assistant choreographer Miroslak Zydowicz | con / with Vasna Felicia Aguilar, Saori Ando, Etienne Aweh, Chris Bauer, Keith Chin, Gustavo Gomes, Christopher Havner, Hsiao-Ting Liao, Noemi Emanuela Martone, Amadeus Marek Pawlica | costumi, scene e disegno luci / costumes, scenes and light design Stefano Mazzotta | assistente costumista e scenografa / sets and costumes Theresa Schmerge | direttore di scena / stage director Christian Schubert | luci / lights Dieter Hallmann, Ludger Wamhoff | trucco/make up Barber Albrecht, Andrea Jasper | in collaborazione con / in collaboration with Theater Osnabruek | con il sostegno di / with the support of Regione Piemonte, MIBAC
2013
LA GRAMMATICA DELLE NUVOLE
progetto, regia e coreografia / project, direction and choreography Stefano Mazzotta | con / with Chiara Guglielmi, Chiara Michelini, Stefano Roveda | drammaturgia / dramaturgy Fabio Chiriatti | voce off / voice off Maria Cristina Valentini | costumi, scenografie e luci / costumes, sets and lights Stefano Mazzotta | produzione / production Zerogrammi | in collaborazione con / in collaboration with Teatro di Bismantova (It), CASA LUFT (It) | con il sostegno di / with the support of Regione Piemonte, Mibac
2013
WOLKENHEIMAT_TRATTATO DELLA LONTANANZA
regia e coreografie / direction and choreography Emanuele Sciannamea | con / with Pieradolfo Ciulli, Roberta De Rosa, Stefano Roveda | costumi e scene / costumes and scenes Zerogrammi | produzione / production Zerogrammi | coproduzione / coproduction Fondazione Teatro Piemonte Europa, Festival TEATRO A CORTE, Festival Oerol | con il sostegno di / with the support of Regione Piemonte, MIBACT
2012
PENTHESILIA
progetto, regia e drammaturgia / project, direction and dramaturgy Martim Pedroso | coreografia e movimento / choreography and movements Emanuele Sciannamea | interpretazione / interpretation Nicole Kehrberger, Emanuele Sciannamea, Carla Bolito, Martim Pedroso | interpretazione in video / interpretation on video Ana Ribeiro, Claudia Efe, Gracinda Nave, Margarida Cardeal, Maria Ana Filipe, Paula Sò, Sofia Ribeiro | video e suono / video and sound Guilherme Martins | costumi / costumes Joao Telmo | disegno luci / light design Mafalda Oliveira | preparatore vocale / vocal coaching Luis Madureira | collaborazione artistica / artistic advice