top of page

La ricerca in ambito coreografico rappresenta un’esplorazione profonda del corpo, dello spazio e della relazione tra gesto e significato. Non si limita alla creazione estetica, ma diventa uno strumento di indagine critica e trasformazione culturale. Attraverso la danza, si possono sondare dinamiche sociali, identità collettive e memorie individuali, generando linguaggi che superano le barriere verbali.Svolgere azioni trasversali che coinvolgano ambiti sociali e formativi è fondamentale per rendere la ricerca coreografica viva e rilevante. Il confronto diretto con territori e comunità arricchisce il processo creativo, stimola pratiche inclusive e favorisce una connessione autentica tra arte e vita quotidiana. In questo modo, la danza diventa motore di cambiamento, spazio di ascolto e strumento per immaginare nuove forme di convivenza.

.jpg)









bottom of page