
CASA
LUFT
UNA SEDE
uno spazio dedicato alla creazione nell'ambito dello spettacolo dal vivo, un luogo di formazione e ricerca che si occupa del corpo come strumento di poesia incoraggiando occasioni di scambio umano, artistico e culturale
A Torino, nel quartiere periferico di Borgata Lesna (Circoscrizione 3), sorge CASA LUFT, un ex capannone industriale che, un tempo utilizzato come officina meccanica, dal 2015 è diventato la sede operativa della compagnia.
Da questo spazio, Zerogrammi dà vita alla sua attività artistica e culturale, coordinando una rete di collaborazioni che si estendono sia a livello locale che internazionale.
I suoi progetti comprendono 3 programmi permanenti:
il progetto PERMUTAZIONI valorizza i processi creativi dando spazio e supporto ai giovani autori attraverso un bando pubblico a cadenza annuale, il progetto INVENTARIO trasforma la presenza di artisti impegnati nella produzione in un calendario di appuntamenti dedicati alla formazione professionale. Infine LUOGHI COMUNI, in dialogo con i processi creativi in atto negli spazi di CASA LUFT, dà vita a un calendario di eventi e occasioni di incontro tra artisti e territorio.
LUFT, che in molte lingue nordiche significa "aria" o "spazio aperto", assume la forma di CASA, simbolo di sostegno e di luogo di evoluzione personale, culturale e sociale. Per chi lo abita — artisti e non — rappresenta un prezioso strumento di valorizzazione del patrimonio umano e sociale, e una fonte di arricchimento attraverso il confronto e l'incontro di esperienze e punti di vista diversi.